venerdì 29 agosto 2025

AL VIA LE PUNTATE DEL PODCAST "MITREO E DINTORNI" ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI DUINO AURISINA




 GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS:

 AL VIA LE DIECI PUNTATE DEL PODCAST

 "MITREO E DINTORNI"

 ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO 

DI DUINO AURISINA



LA PUNTATA DEL PODCAST












"PIOGGIA SALATA" LA NUOVA PRESENTAZIONE A BORGO SAN MAURO

 


 Pioggia salata - Edizioni Piemme

Massimiliano F.

Pioggia salata

«Ti ritroverai nelle stanze dei padroni del mondo: la CIA e l'FSB. Conoscerai come muovono i fili del potere e non potrai più dire: io non lo sapevo.»

Un ex tiratore scelto dei paracadutisti racconta le operazioni delle forze speciali in cui è stato coinvolto. Ne viene fuori, sotto forma di thriller mozzafiato, una confessione lucida, tra romanzo e realtà, che punta i riflettori sulle strategie opache della CIA e dell'FSB (l'ex KGB). Svela particolari inquietanti sul conflitto Occidente- Russia e sulla morte misteriosa della sua amica Ilaria Alpi e dei suoi colleghi Lorenzo D'Auria e Marco Mandolini, uccisi in circostanze incredibili e scioccanti. Pioggia salata è un libro-verità che indaga sul passato di Putin, sul potere decisionale degli americani in Italia, sulle dinamiche geopolitiche e militari, ma è soprattutto l'incontro dell'autore con una donna enigmatica che custodisce un segreto inconfessabile...










LO SPAZIO CULTURA PROTAGONISTA ANCHE NEL 2025 DELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE A DUINO AURISINA

 




martedì 10 giugno 2025

Successo per Il Maggio dei Libri 2025: oltre 15mila eventi e un milione di partecipanti

 

Roma, 10 giugno 2025

Successo per Il Maggio dei Libri 2025: oltre 15mila eventi e un milione di partecipanti

I'm an image

Si chiude con una grande festa diffusa la quindicesima edizione de Il Maggio dei Libri, che registra un grande successo in termini di partecipazione: in tutta Italia e all’estero, sono stati oltre 1 milione coloro che hanno ideato, realizzato, preso parte e diffuso le 15.751 attività dedicate alla lettura, ispirati dal tema Intelleg(g)o, inno al valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Un impegno corale e condiviso che ha visto in prima linea anche 45 partner, che ancora una volta hanno messo impegno, dedizione e amore per i libri a servizio della campagna del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Centro per il libro e la lettura - logo

CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA

Via Pasquale Stanislao Mancini, 20 - 00196 Roma

Tel. +39 06 32389301 - Fax +39 06 32389326

c-ll@cultura.gov.it

c-ll@pec.cultura.gov.it

Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo

lunedì 26 maggio 2025

ALLO SPAZIO CULTURA DI BORGO SAN MAURO DOPO LIBRI E VINI IN PIAZZETTA ARRIVA BORGO IN GIALLO

BORGO IN GIALLO 
 SECONDA EDIZIONE


 4 GIUGNO ORE 18.00 “SULLE VIE DELL’ACQUA, TRA PIETRE E FIUMI, STORIE DEL 900” CON MASSIMO ROMITA, LINDA SIMEONE, LUCIA PONTINI E SARA FAMIANI – LUGLIO EDITORE -
SEGUE DEGUSTAZIONE VINI 




11 GIUGNO ORE 18.30 - “DUE GOCCE DI ASSENZIO” DI GIANFRANCO CAMIN -DIALOGA CON L’AUTORE LA SCRITTRICE CARMEN GASPAROTTO KAPPA VU EDIZIONI - SEGUE DEGUSTAZIONE DI VINI 


DUE GOCCE DI ASSENZIO

 

di GIANFRANCO CAMIN

Due anziane sorelle scomparse in una vallata isolata della Carnia. Una piccola comunità al centro dell’attenzione degli investigatori, un microcosmo di storie personali e vicende storiche che pian piano fanno emergere dallo sfondo dell’ambiente di montagna antiche abitudini e recenti misteri.
Condito dalla vivace ironia del burbero ispettore Piersante Boz e dalla saggezza popolare di chi lo circonda, il caso si fa sempre più complesso, tra varie ipotesi investigative e colpi di scena, fino all’inattesa conclusione.


18 GIUGNO ORE 18.30 – “NON GUARDARE SOTTO IL LETTO” DI SABRINA GREGORI DIALOGA CON L'AUTRICE DIEGO MANNA - LINEE INFINITE EDIZIONI  -  SEGUE DEGUSTAZIONE DI VINI 


La mia terza creatura letteraria, che ha visto la luce nell'estate 2015, ma che nasce da qualche anno di lavoro. Anche nei periodi dedicati al romanzo Qualche Piano Oltre e all'attività teatrale, non si è mai spenta la mia lampadina sui racconti e, giunta ormai a un buon numero di storie, ho portato alla pubblicazione questa raccolta di 14 racconti prevalentemente thriller.

Maggiori informazioni 


25 GIUGNO ORE 18.30 “OMICIDIO NO XE PER BARCA” DI RAIMONDO CAPPAI E PAOLO STANESE - DIALOGA CON GLI AUTORI  DIEGO MANNA – BORA.LA - SEGUE DEGUSTAZIONI DI VINI



Omicidio no xe per barca“, il cui titolo strizza l’occhio al famoso detto “Cicio no xe per barca”, è il secondo giallo di Raimondo Cappai e Paolo Stanese. Il primo, “I soliti veceti”, è scritto in dialetto triestino. Omicidio no xe er barca è invece scritto in lingua italiana.

Una start up informatica promettente e una barca all’avanguardia. Un capo odiato da tutti i sottoposti, che sognano di eliminarlo.
In questo zoo di veleni e tecnologia, dove ognuno fa male il suo mestiere, un giovane tecnico stritolato dalla routine quotidiana prova ancora a cercare la felicità, quando un’esplosione inspiegabile cambia la vita a lui e ai colleghi…
Tra inganni, menzogne e segreti, come farà l’ispettore Barbara Tassani a risolvere il delitto?

Per tutta la settimana, ordinando Omicidio no xe per barca sul nostro sito, riceverete in omaggio anche “I soliti veceti”!


.














 

AL VIA LE PUNTATE DEL PODCAST "MITREO E DINTORNI" ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI DUINO AURISINA

  GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS:  AL VIA LE DIECI PUNTATE DEL PODCAST  "MITREO E DINTORNI"  ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO  DI DUINO ...