sabato 13 settembre 2025

DA LUNEDì 15 SETTEMBRE LA MOSTRA "NATURA" ALLO SPAZIO CULTURA DI BORGO SAN MAURO NELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

 Settimana della Mobilità Sostenibile – Duino Aurisina

Mostra collettiva “NATURA”: dieci artisti raccontano l’ambiente attraverso l’arte.

In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile a Duino Aurisina, il Circolo Duinate – come sottolineato dalla Presidente Lucia Lalovich – rinnova il proprio impegno nelle attività culturali e comunitarie, promuovendo la mostra collettiva "NATURA", ospitata dal Gruppo Ermada F.V. presso lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro a Sistiana.
La mostra, che verrà inaugurata lunedì 15 settembre alle ore 18.00, propone dieci opere di dieci artisti, ciascuno dei quali offre una personale interpretazione del tema ambientale. Le opere in esposizione sono un invito a riflettere sul rapporto tra uomo e natura, trasmettendo emozioni e messaggi profondi legati alla sostenibilità e alla bellezza del nostro pianeta.

Artisti partecipanti:
Bencic Nadia, Bertocchi Miriana, Boscarol Adriano, Comelli Luisia Luìs, Dei Rossi Grazia, Miorin Laura, Prodan Loredana, Raza Claudia, Semec Mima, Venuti Paolo.

Ospiti speciali:
Le artiste slovene Helena Petrovčič e Darja Kočevar, anch'esse sensibili e impegnate nella tematica ambientale.










La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre presso lo Spazio Cultura Borgo San Mauro – Sistiana.
In collaborazione con il Circolo Duinate.
Per informazioni: circoloduinate@gmail.com












martedì 9 settembre 2025

IL PROGRAMMA DEFINITIVO DELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE A DUINO AURISINA E ALLO SPAZIO CULTURA

   






Venerdì 12 settembre – ore 11.00 presso il CEO Centro Educativo Occupazionale di Malchina - Conferenza stampa di presentazione con le autorità e con tutte le associazioni coinvolte - info lionsclubduino@libero.it

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

Sabato 13 settembre ore 10.00 Visita Mitreo Duino con Flondar. L’escursione prevede di percorrere un facile sentiero carsico per raggiungere la Grotta del dio Mitra. Partenza dalla Stazione della Guardia Forestale di Duino alle 9.45.  la prenotazione è consigliata al cell. 3396908950 info flondar@libero.it

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

14 settembre 2025 MARCIA “SOLIDARIETÀ E’ VITA” 3° TROFEO CITTÀ DI MONFALCONE

Partenza presso Piazza della Repubblica, Monfalcone Memorial Gilberto Secco - Premi: Umberto Cettul - Fausto Simonelli - Alessandra Calligaris - Nicoletta Magrin Evento ludico motorio a passo libero Nordic Walking - Camminata con il cane ISCRIZIONI-PARTENZA LE ISCRIZIONI SI ACCETTANO dalle ore 8:00 alle ore 10:00. PARTENZA LIBERA dalle ore 8:00 alle ore 10:00. Contributo a sostegno dell’evento: per i soci FIASP € 3.50 - per i non soci FIASP € 4,00 PERCORSI  Quasi interamente su strade sterrate carsiche, attraverso i sentieri della Grande Guerra, (trincee, postazioni militari), zone boschive con i colori del Carso. Si consigliano calzature adatte. FRECCE SEGNA PERCORSO KM 14 ► COLORE BLU KM 11 ► COLORE ROSSO KM 6 ► COLORE VERDE

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

Lunedì 15 settembre ore 18.00 Spazio Cultura Borgo San Mauro –  Inaugurazione della mostra collettiva “Natura”, dieci opere di dieci artisti attenti al tema dell’ambiente. In collaborazione con Circolo Duinate  info circoloduinate@gmail.com

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

Martedì 16 settembre ore 18.00 presentazione volume “sala zkb ore 18 presentazione del libro Tramway Trieste-Opicina Una storia vera Di Fabiana Romanutti QUBI editore





MERCOLEDì 17 settembre ore 10.00 Trieste Sala Biasutti Palazzo della Regione  – Gli stati Generali dell’Ambiente – i Lions per l’Ambiente in collaborazione con la Regione Fvg e il Distretto 108Ta2 - lionsclubduino@libero.it     



 Mercoledì 17 settembre: Dolina della Genziana -  Lezione itinerante Nordic Walking mercoledì 17, lungo un percorso ad anello, facile e con una lunghezza di circa 12 Km. Dalla Piazza di Malchina lungo dei bellissimi sentieri che passano nelle vicinanze di Precenico, Ternova e S. Pelagio, Ritrovo in Piazza di Malchina alle ore 1600. (Rif. Alessandra 333 398 3363)   con Asd Nordic Walking i Sentieri del Cuore

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

Venerdì 19 settembre ore 11.30 Ceo di Malchina Piantumazione Alberi a cura del Lions Club Duino Aurisina – info lionsclubduino@libero.it

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

 Sabato 20 settembre ore 10.00 Visita Mitreo Duino con Flondar. L’escursione prevede di percorrere un facile sentiero carsico per raggiungere la Grotta del dio Mitra. Partenza dalla Stazione della Guardia Forestale di Duino alle 9.45.  la prenotazione è consigliata al cell. 3396908950 info flondar@libero.it

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

Sabato 20 settembre Settimana della mobilità   Lezione itinerante di NW da Aurisina a Duino con bus e ritorno a piedi. Ritrovo ad Aurisina centro di fronte al pub Bunker muniti di biglietto Act alle 9.20 (da confermare). Arriveremo a Duino e ritorneremo ad Aurisina per 9 km sul versante alto di Duino Stazione. Rif Alessandra 333 398 3363   con Asd Nordic Walking i Sentieri del Cuore

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS

Lunedì 22 settembre ore 18.00 Spazio Cultura Borgo San Mauro –  Conferenza Il Mondo Che Vorrei. 

EUROPEAN MOBILITY WEEK |  <strong>MOBILITY</strong>ACTIONS


 

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ costituisce, per la cittadinanza e per le amministrazioni locali, un’occasione e una vetrina irrinunciabile per attivarsi in un processo, necessario e ormai avviato, di miglioramento della mobilità urbana nella direzione della sostenibilità ambientale unita alla crescita economica locale e alla qualità della vita delle città.

Il tema scelto per la campagna di quest'anno è "Mobilità per tutti", consiste nel garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità. Nel 2025, la SETTIMANA EUROPEADELLA MOBILITÀ ci invita a immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.


venerdì 29 agosto 2025

AL VIA LE PUNTATE DEL PODCAST "MITREO E DINTORNI" ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI DUINO AURISINA




 GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS:

 AL VIA LE DIECI PUNTATE DEL PODCAST

 "MITREO E DINTORNI"

 ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO 

DI DUINO AURISINA



LA PUNTATA DEL PODCAST












"PIOGGIA SALATA" LA NUOVA PRESENTAZIONE A BORGO SAN MAURO

 


 Pioggia salata - Edizioni Piemme

Massimiliano F.

Pioggia salata

«Ti ritroverai nelle stanze dei padroni del mondo: la CIA e l'FSB. Conoscerai come muovono i fili del potere e non potrai più dire: io non lo sapevo.»

Un ex tiratore scelto dei paracadutisti racconta le operazioni delle forze speciali in cui è stato coinvolto. Ne viene fuori, sotto forma di thriller mozzafiato, una confessione lucida, tra romanzo e realtà, che punta i riflettori sulle strategie opache della CIA e dell'FSB (l'ex KGB). Svela particolari inquietanti sul conflitto Occidente- Russia e sulla morte misteriosa della sua amica Ilaria Alpi e dei suoi colleghi Lorenzo D'Auria e Marco Mandolini, uccisi in circostanze incredibili e scioccanti. Pioggia salata è un libro-verità che indaga sul passato di Putin, sul potere decisionale degli americani in Italia, sulle dinamiche geopolitiche e militari, ma è soprattutto l'incontro dell'autore con una donna enigmatica che custodisce un segreto inconfessabile...










LO SPAZIO CULTURA PROTAGONISTA ANCHE NEL 2025 DELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE A DUINO AURISINA

 




martedì 10 giugno 2025

Successo per Il Maggio dei Libri 2025: oltre 15mila eventi e un milione di partecipanti

 

Roma, 10 giugno 2025

Successo per Il Maggio dei Libri 2025: oltre 15mila eventi e un milione di partecipanti

I'm an image

Si chiude con una grande festa diffusa la quindicesima edizione de Il Maggio dei Libri, che registra un grande successo in termini di partecipazione: in tutta Italia e all’estero, sono stati oltre 1 milione coloro che hanno ideato, realizzato, preso parte e diffuso le 15.751 attività dedicate alla lettura, ispirati dal tema Intelleg(g)o, inno al valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Un impegno corale e condiviso che ha visto in prima linea anche 45 partner, che ancora una volta hanno messo impegno, dedizione e amore per i libri a servizio della campagna del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Centro per il libro e la lettura - logo

CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA

Via Pasquale Stanislao Mancini, 20 - 00196 Roma

Tel. +39 06 32389301 - Fax +39 06 32389326

c-ll@cultura.gov.it

c-ll@pec.cultura.gov.it

Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo

DA LUNEDì 15 SETTEMBRE LA MOSTRA "NATURA" ALLO SPAZIO CULTURA DI BORGO SAN MAURO NELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

  Settimana della Mobilità Sostenibile – Duino Aurisina Presso l o Spazio Cultura di Borgo San Mauro Sistiana 122 Mostra collettiva “NATURA”...